ed ecco le ultime pagine ... speriamo vi sia piaciuto
domenica 27 aprile 2025
sabato 26 aprile 2025
giovedì 24 aprile 2025
martedì 22 aprile 2025
sabato 19 aprile 2025
Giornalino scolastico
Da gennaio i ragazzi di III e IV si sono impegnati per la realizzazione di un giornalino scolastico.
Insieme si è deciso il titolo del giornalino e i vari contenuti da inserire. A coppie ci si è impegnati nella scrittura degli articoli. Con Gianni, esperto del CSJ abbiamo imparato le regole dell'impaginazione e costruito ogni singola pagina. Per costruire le immagini dei racconti abbiamo utilizzato l'intelligenza artificiale istruendola nel modo più dettagliato possibile... è stato divertente!
Grande sorpresa è stato sfogliare il nostro giornalino che ci è stato consegnato proprio l'ultimo giorno di scuola prima delle vacanze ... grazie al CSJ per la stampa
Buona lettura a tutti
sabato 22 marzo 2025
22 marzo: Giornata Mondiale dell’acqua
Evaporata, si vede.
Ma intanto, con quest’acua
non a s può navigare,
non ci si può fare il bucato…
La volete saper tutta?
Si tratta di un’acua asciutta
Che ne dite? Che faremo?
Di fame moriremo?
Avvisate il Comune,
il Prefetto, il Presidente..
Oppure correggete
l’errore: non ci vuol niente.”
G. Rodari da “Il libro degli errori”
venerdì 14 marzo 2025
giovedì 13 marzo 2025
giovedì 6 marzo 2025
Nella Scuola Primaria di Caderzone si è svolta una interessante e coinvolgente attività con la Psicomotricista Cristina Giorgi - Istruttore Karate Shotokan - c.n. 3° Dan
I principi di questa attività sono:
- Attraverso il corpo e l'azione corporea, il bambino entra in rapporto con la realtà circostante; percepisce, conosce, mette in relazione oggetti ed eventi, prende coscienza dei rapporti spaziali e temporali.
- Muoversi nello spazio confrontandosi con oggetti, suoni, rumori, musica...condividendo le proprie emozioni, sentimenti, esperienze con i compagni...
- rappresenta per il bambino un momento fortemente aggregante e socializzante.
Al seguente link potete vedere alcuni momenti significativi di tale attività: video
Buona visione
giovedì 27 febbraio 2025
Carnevale e la nostra "Zobia Mata"
Giovedì 27 febbraio ci siamo recati a Pinzolo per partecipare al tradizionale carnevale della "Zobia Mata".Dopo aver gustato degli ottimi gnocchi, ci siamo travestiti come dei pittori e abbiamo sfilato per le strade del paese.
lunedì 10 febbraio 2025
Giorno del Ricordo - 10 febbraio -
“…Non per dimenticare, né per rivendicare. Ma per trarre dagli errori e dalle sofferenze del passato l’ulteriore spinta per un cammino comune. Perché le diversità non dividono, ma diventano ricchezze se si collabora e si pensa, insieme, nell’ottica di futuro comune…” (dall’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione del Giorno del Ricordo 10/02/25)
Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo
Si parla di bullismo quando un ragazzo o un gruppo prende di mira qualcuno, gli mancano di rispetto e lo offendono sia con le parole che con la violenza.
Se poi questo tormento arriva tramite e-mail o social ecco che possiamo parlare di cyberbullismo. Ma altri possono essere i pericoli che si incontrano utilizzando internet: furto di informazioni o d’identità o truffe e imbrogli di vario genere, amicizie pericolose e molto altro ancora. Dobbiamo essere sempre molto attenti e se succede qualcosa, dobbiamo parlarne con i nostri genitori e i nostri insegnanti che sono disponibili ad ascoltarci e aiutarci.
Ecco alcune riflessioni che abbiamo condiviso:
I nostri comportamenti sono molto importanti: noi possiamo fare davvero la differenza.
Sii un buon amico, non stare in silenzio davanti al bullismo e rispetta la privacy, le tue azioni possono fare la differenza.
Se vedi o senti qualcosa che non ti piace o ti fa stare male, puoi sempre parlarne con un adulto.
Le parole hanno sempre delle conseguenze.
venerdì 7 febbraio 2025
Giornata dei Calzini Spaiati
Essere ‘’diverso’’ non è necessariamente sinonimo di essere brutto o cattivo.
Abbiamo riflettuto su quanto sia importante e fondamentale guardare gli altri senza giudicare, imparando a considerare tutti speciali proprio per il loro essere unici.
giovedì 30 gennaio 2025
lunedì 27 gennaio 2025
27 gennaio Giornata della Memoria
"Per me hanno sbagliato ad uccidere tutte queste persone perché non importa se qualcuno è diverso da te. È giusto ricordare questa giornata perché non accada mai più."
"Non trovo giusto che le persone ebree non potevano avere diritto alla vita e morivano di fame e di freddo; è giusto che si celebri questa giornata per non ripetere quello che è successo 80 anni fa."
"Per me bisogna ricordare quello che i Tedeschi hanno fatto agli Ebrei perché sono morti milioni e milioni di persone e ciò non deve succedere mai più."
Secondo me è giusto celebrare la Giornata della Memoria perché moltissime persone sono morte ingiustamente; è meglio ricordare che dimenticare quello che è accaduto, cosicché non si ripeta.
...
Popular Posts
-
Vi sfidiamo a risolvere il nostro cruci...OZ. Potete stamparlo o farlo online al sito www.learningapps.org cercando "Il mago di OZ...