giovedì 27 febbraio 2025

 Carnevale e la nostra "Zobia Mata"

Giovedì 27 febbraio ci siamo recati a Pinzolo per partecipare al tradizionale carnevale della "Zobia Mata". 
Là abbiamo incontrato i nostri coetanei delle scuole primarie di Campiglio, Pinzolo e Giustino.
Dopo aver gustato degli ottimi gnocchi, ci siamo travestiti come dei pittori e abbiamo sfilato per le strade del paese.

L’idea di travestirci da pittori è nata partendo dal concetto che, a volte, le parole non sono sufficienti per spiegare le proprie emozioni. Per questo, colori e pennelli possono diventare un mezzo per esprimere ciò che proviamo. Ognuno di noi, come i colori, è unico e diverso dagli altri, ma insieme possiamo acquisire un significato e una forma più completa.
Eccoci quindi ad analizzare e a imparare la canzone “Come un pittore” dei Modà. Successivamente, ci siamo divertiti a preparare i costumi, creando gli stampi con le nostre mani e addirittura con i piedi!
Il messaggio del gruppo era quello di far capire che le caratteristiche di ciascuno di noi, insieme a quelle degli altri, ci valorizzano e rendono l’opera unica e speciale.

lunedì 10 febbraio 2025

Giorno del Ricordo - 10 febbraio -


“…Non per dimenticare, né per rivendicare. Ma per trarre dagli errori e dalle sofferenze del passato l’ulteriore spinta per un cammino comune. Perché le diversità non dividono, ma diventano ricchezze se si collabora e si pensa, insieme, nell’ottica di futuro comune…” (dall’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione del Giorno del Ricordo 10/02/25)


                          




Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo

Si parla di bullismo quando un ragazzo o un gruppo prende di mira qualcuno, gli mancano di rispetto e lo offendono sia con le parole che con la violenza. 

Se poi questo tormento arriva tramite e-mail o social ecco che possiamo parlare di cyberbullismo. Ma altri possono essere i pericoli che si incontrano utilizzando internet: furto di informazioni o d’identità o truffe e imbrogli di vario genere, amicizie pericolose e molto altro ancora. Dobbiamo essere sempre molto attenti e se succede qualcosa, dobbiamo parlarne con i nostri genitori e i nostri insegnanti che sono disponibili ad ascoltarci e aiutarci.

Ecco alcune riflessioni che abbiamo condiviso: 

  • I nostri comportamenti sono molto importanti: noi possiamo fare davvero la differenza.

  • Sii un buon amico, non stare in silenzio davanti al bullismo e rispetta la privacy, le tue azioni possono fare la differenza.

  • Se vedi o senti qualcosa che non ti piace o ti fa stare male, puoi sempre parlarne con un adulto.

  • Le parole hanno sempre delle conseguenze.


venerdì 7 febbraio 2025

Giornata dei Calzini Spaiati

 Essere ‘’diverso’’ non è necessariamente sinonimo di essere brutto o cattivo.

Abbiamo riflettuto su quanto sia importante e fondamentale guardare gli altri senza giudicare, imparando a considerare tutti speciali proprio per il loro essere unici. 



Popular Posts