Canapa, cultura della vita
Questo percorso promosso dal Centro Studi Judicaria si propone di far conoscere la storia della pianta di canapa nel territorio della Judicaria.
Una pianta utilissima, per molto tempo indispensabile per le famiglie contadine che da essa ricavavano i tessuti di uso quotidiano: lenzuola, asciugamani, tovaglie, grembiuli, sacchi, corde, tende e baze per il fieno.
In molte case ancora oggi, tra le doti delle nostre nonne, si trovano degli esempi di biancheria in tessuto di canapa e delle testimonianze di coltivazioni anche locali.
…dalla canapa alla carta…
Scopo del laboratorio è stato realizzare della carta di canapa in classe, partendo dai fusti delle piante coltivate localmente dagli agricoltori che, da qualche anno, l’hanno reintrodotta nei campi.
Ecco alcune fasi del nostro lavoro:
“Il lavoro manuale con un fine pratico aiuta ad acquisire una disciplina interiore.”
(M. Montessori)
Nessun commento:
Posta un commento