Il Natale dei Begai
domenica 22 dicembre 2024
venerdì 20 dicembre 2024
I Poeti dei Monti
In occasione della Fis Telemark World Cup Pinzolo i nostri alunni hanno avuto modo di “scoprire” il Telemark.
1) Incontro teorico con i “Poeti dei Monti” per conoscere la storia di questa disciplina.
2) Saliamo sulle piste di Pinzolo per assistere alla gara di oggi… Purtroppo il vento ha causato un ritardo nella partenza e siamo dovuti tornare a scuola, comunque felici di aver visto qualche atleta da vicino
1) Incontro teorico con i “Poeti dei Monti” per conoscere la storia di questa disciplina.
2) Saliamo sulle piste di Pinzolo per assistere alla gara di oggi… Purtroppo il vento ha causato un ritardo nella partenza e siamo dovuti tornare a scuola, comunque felici di aver visto qualche atleta da vicino
Arrivederci al prossimo anno!!!
giovedì 19 dicembre 2024
Felicità è… aspettare il Natale insieme
Il Natale si sta avvicinando e e quale modo migliore per attenderlo insieme?
Ed eccoci insieme per un pranzo di Natale... tutti eleganti e trepidanti
I nostri segnaposti dei semplici dolci angioletti
E poi giochi e tanto divertimento...
Una vera e propria festa con i fiocchi!!!
Ed eccoci insieme per un pranzo di Natale... tutti eleganti e trepidanti
I nostri segnaposti dei semplici dolci angioletti
Il frutto del nostro impegno per l'ambiente e il sostegno per la salvaguardia delle api come ringraziamento per chi in mensa e nella scuola ci ha aiutato
E poi giochi e tanto divertimento...
BUONE FESTE A TUTTE E A TUTTI!!!
martedì 17 dicembre 2024
Laboratorio manuale
Canapa, cultura della vita
Questo percorso promosso dal Centro Studi Judicaria si propone di far conoscere la storia della pianta di canapa nel territorio della Judicaria.
Una pianta utilissima, per molto tempo indispensabile per le famiglie contadine che da essa ricavavano i tessuti di uso quotidiano: lenzuola, asciugamani, tovaglie, grembiuli, sacchi, corde, tende e baze per il fieno.
In molte case ancora oggi, tra le doti delle nostre nonne, si trovano degli esempi di biancheria in tessuto di canapa e delle testimonianze di coltivazioni anche locali.
…dalla canapa alla carta…
Scopo del laboratorio è stato realizzare della carta di canapa in classe, partendo dai fusti delle piante coltivate localmente dagli agricoltori che, da qualche anno, l’hanno reintrodotta nei campi.
Ecco alcune fasi del nostro lavoro:
“Il lavoro manuale con un fine pratico aiuta ad acquisire una disciplina interiore.”
(M. Montessori)
giovedì 12 dicembre 2024
Aspettando Santa Lucia...
La notte di Santa Lucia
Questa é la notte di Santa Lucia
senti nell’aria la sua magia.
Lei vola veloce col suo asinello
atterra davanti ad ogni cancello.
Ad ogni finestra un mazzolin di fieno
e l’asinello ha già fatto il pieno.
Santa Lucia con il suo carretto
lascia a tutti un gioco e un dolcetto.
porta ai bambini tanti regali
tutti belli, tutti speciali.
Quattro chiacchiere in classe, tra bambini:
”Glieli avrà portati Babbo Natale”
”Certo che Santa Lucia è ricca per poter comperare tutti i regali…”
”Ma no, guarda che lei ha un negozio tutto apposta per lei dove li prende a gratis”
W i BAMBINI!!!
lunedì 25 novembre 2024
giovedì 21 novembre 2024
21 novembre: Giornata nazionale degli alberi
“Fate come gli alberi: cambiate le foglie, ma conservate le radici. Quindi, cambiate le vostre idee, ma conservate i vostri principi”. (Victor Hugo)
mercoledì 20 novembre 2024
Alla Pari
“Ci preoccupiamo di ciò che un bambino diventerà domani, ma dimentichiamo che è qualcuno oggi.”
(Stacia Tauscher)
Oggi si parla di Diritti e di Doveri
mercoledì 13 novembre 2024
13 novembre 2024
“La gentilezza è il linguaggio che il sordo può sentire e il cieco può vedere.”
In occasione della Giornata della Gentilezza 2024, celebrata ogni anno il 13 novembre, gli alunni e le insegnanti della Scuola Primaria di Carisolo hanno organizzato le “Olimpiadi della Gentilezza”: una giornata in cui condividere del tempo prezioso per riflettere e celebrare il valore e il significato delle azioni gentili, dell’empatia e della bellezza dello stare assieme.
La scelta di tale data non è casuale: il 13 novembre del 1997 a Tokyo si è infatti svolta la prima conferenza del World Kindness Movement. Durante quell’incontro, organizzazioni provenienti da diverse nazioni si unirono per promuovere l’idea della gentilezza globale e condividere iniziative che potessero ispirare solidarietà e cooperazione. Lì nacque l’idea di una giornata dedicata esclusivamente alla gentilezza come simbolo di unità e speranza per un mondo più compassionevole.
Durate la mattinata gli alunni hanno svolto varie attività assieme, incontrato Monica Maestri, assessore alla Gentilezza del Comune di Carisolo
e ricordato l’associazione AVIS, che, ad inizio anno scolastico, ha regalato a ciascun alunno un bellissimo diario scolastico.
lunedì 4 novembre 2024
martedì 15 ottobre 2024
15 ottobre 2025: 20 passi indietro 30 passi avanti
Oggi, per le classi III e IV, lezioni all’aperto:
In mattinata attività di Orienteering presso il Castagneto di Carisolo con lettura di leggende legate al nostro territorio e che riconducono agli obiettivi dell’Agenda 2030
Pausa con un ottimo pranzo al sacco preparato a casa
Nel pomeriggio visita alla Casa del Parco Geopark per conoscere alcune caratteristiche del territorio che ci circonda
A seguire attività ludiche e riflessioni sui racconti del mattino
In mattinata attività di Orienteering presso il Castagneto di Carisolo con lettura di leggende legate al nostro territorio e che riconducono agli obiettivi dell’Agenda 2030
Pausa con un ottimo pranzo al sacco preparato a casa
Nel pomeriggio visita alla Casa del Parco Geopark per conoscere alcune caratteristiche del territorio che ci circonda
A seguire attività ludiche e riflessioni sui racconti del mattino
Giornata bellissima e molto interessante!!!
Grazie PNAB, Pro Loco di Carisolo e Coop Incontra
mercoledì 2 ottobre 2024
FESTA DEI NONNI - 2 ottobre 2024
... e Festa dei Nonni sia!!!
Incontro con alcuni dei nostri nonni per scoprire com’era la scuola ai loro tempi… e non solo!!!
“Nessuno può fare per i bambini quel che fanno i nonni: essi spargono polvere di stelle sulla vita dei più piccoli” (Alex Haley).
E un grazie speciale ai nonni del Circolo “Casa Rosa” di Carisolo
mercoledì 11 settembre 2024
martedì 10 settembre 2024
10 settembre 2024
Oggi abbiamo dato il via alle nostre Olimpiadi… grandi sfide, tanto divertimento e ottimi risultati…
…e questo è stato solo il secondo giorno di un lungo anno scolastico!!!
lunedì 9 settembre 2024
venerdì 21 giugno 2024
giovedì 20 giugno 2024
mercoledì 19 giugno 2024
martedì 18 giugno 2024
lunedì 17 giugno 2024
Iscriviti a:
Post (Atom)
Popular Posts
-
Vi sfidiamo a risolvere il nostro cruci...OZ. Potete stamparlo o farlo online al sito www.learningapps.org cercando "Il mago di OZ...